Menu' Arte
 

ERIN HANSON : L'APOTEOSI  DEI COLORI DEL GRANDE OVEST 


Di Elena Perra e Corrado Barbieri

 



Il Grande Ovest degli Stati Uniti continua da secoli ad affascinare, e  fin dall' apparizione dell'uomo occidentale ha ispirato la riproduzione dei suoi luoghi fantastici, illuminati da colori che non appaiono in altre parti del mondo. I primi grandi maestri della pittura americana ce li hanno mostrati in dipinti romantici, cosi' come piu' avanti nel tempo si sono cimentati mille artisti, americani ed europei. 

Tramonti infuocati  e grandi spazi, piante esotiche e deserti spazzati dal vento, ma per riprodurre questa natura nella sua vera forza e unicita' occorreva evidentemente qualcosa di più, tanto di piu', come viverla in un contatto piu' stretto, ravvicinato, toccandone con mano le rocce e la vegetazione, guardando quelle luci dalle angolazioni piu' inviolate e improbabili, e soprattutto attraverso il filtro di  un talento artistico straordinario. 

La protagonista di questo approccio che definiremmo formidabile per profondità e sensitività e' Erin Hanson, artista californiana nata nell'Oregon nel 1981 che inizia come una  tipica bambina-prodigio. Non ha infatti ancora dieci anni e gia' si muove con estrema disinvoltura tra tutti i tipi di colori e i supporti di ogni dimensione, lavorando a dodici anni alla realizzazione di murales californiani. Percorre tutti gli studi nelle materie che le sono  congeniali, fino a una laurea in bioingegneria a Berkeley che conferma le sue doti di ragazza prodigio.
A quel punto prende la decisione di vivere l'arte come professione, sotto la spinta di un mai sopito spirito di avventura tipicamente americano : i magici e sorprendenti scenari della sua terra, l'Ovest, Erin prima li vive pericolosamente, li fotografa da ogni angolazione e poi li ritrae. Infatti diventa un' abile " climber ", arrampicandosi sulle rocce e sui picchi affascinanti del Nevada, dello Utah, del Colorado, una passione per questa natura che le permettera' di conoscerla e apprezzarla nei dettagli piu' reconditi, nei suoi momenti di luce più diversi, nei suoi colori piu' sorprendenti, che trasformerà in un' arte dalle caratteristiche uniche.

Erin Hanson chiama la sua arte  " Impressionismo aperto", e i critici lo hanno  inteso come  un connubio tra impressionismo ed espressionismo, una definizione che se non e' certo esplicativa o rilevante ai fini della sua individuazione, serve a sottolineare lo stile peculiare dell'artista, che vi   giunge con una sua tecnica precisa ed elaborata attraverso esperienze inconsuete. Sono soprattutto i colori usati a caratterizzarne i dipinti, dotati di una  luminosita' che si trasforma in autentico motore emozionale. 

Una serie di validissime opere editoriali da lei realizzate e reperibili agevolmente in rete e la diffusione di interviste e sedute esplicative su  YouTube ci permettono inoltre di godere dell'arte di Erin Hanson in modo pieno e approfondito. 

Contatti  e abbonamenti  alle newsletters di Erin Hanson su info@erinhanson.com 

Le immagini seguenti sono coperte da Copyright, ogni riproduzione e' vietata. 



 

 

 
   
  scrivi a info@corradobarbieri.com